EBS: il sound di Colin Edwin – Porcupine Tree
Per gli amanti del prog i Porcupine Tree sono una band inconfondibile per l'approccio speciale all'ambiente sonoro, il bassista Colin Edwin è endorser EBS Black Label Pedals!
Nati nel 1987, inizialmente come un esperimento del cantante e chitarrista Steve Wilson, i Porcupine Tree sono una band estremamente attiva, tecnicamente ineccepibile e concentrata su un songwriting molto personale, i loro brani sono caratterizzati da atmosfere oniriche e da una cura manicale per la texture sonora. La loro discografia è davvero ricca e raccoglie album acclamati come “Fear of a Blank Planet” e “The Incident”, entrambi valsi una nomination ai Grammy Awards.
A rendere inconfondibile l’impronta della band contribuisce anche il suono precisissimo di Colin Edwin, un bassista che ama esprimere la sua cifra stilistica nella cura della linee e del timbro. Musicista completo e molto attivo, ha diverse collaborazioni oltre i Porcupine Tree, tra cui “Metallic Taste of Blood” progetto sperimentale nato tra l’Inghilterra e l’Italia.
Colin usa abitualmente i pedali EBS Black Label, con cui lavora sia sul basso coi tasti che fretless. In un’intervista racconta a proposito della ripresa del basso nell’album dei Metallic Taste of Blood:
“Ho registrato il basso come faccio di solito, cioè prendo due segnali: uno direttamente DI dal basso e uno attraverso o un amplificatore (uscita DI dal mio EBS Fafner II in questo caso) o dal simulatore di amplificatore come il mio MicroBass II. Fondo i due insieme per avere un'idea di ciò che potrebbe funzionare in un mix, di solito uso la distorsione del segnale amplificato per dare un po' più di presenza, ma a volte basta lasciare il suono pulito. […] Ho usato un EBS D-Phaser e Multichorus per ottenere un po' di modulazione in alcuni punti, e un Valvedrive EBS e Multidrive e per qualche distorsione. La cosa più effettata a livello di basso è il mio assolo di basso in "Schizopolis", che Eraldo ha sottoposto a una totale "compressione sonora".
Molto attivo sul web, aggiorna in prima persona il suo blog colinedwin.blogspot.it e il suo canale YOYTUBE, dove si possono ascoltare le sue composizioni. Colin Edwin è un bassista decisamente intressante da cui imparare molto in termini di gusto e solidità nel contesto di band, un esempio da cui "rubare" buoni consigli per ottenere presenza e risposta nele proprie linee.
