Lorenzo Poli

Lorenzo Poli è nato a Milano il 23 gennaio 1967 e cresciuto a Piacenza si è avvicinato alla musica a sette anni studiando chitarra classica col M° Giancarlo Dellacasa e successivamente, per quattro anni, violino e pianoforte al conservatorio G.Nicolini di Piacenza.

All’età di 15 anni si è interessato al basso elettrico ed ha iniziato a collaborare con formazioni e orchestre di musica da ballo. Nell’approfondimento della conoscenza dello strumento e dell’armonia si è avvalso degli insegnamenti dei Maestri Mario Chiesa, Dino d’Autorio e Riccardo Fioravanti. Nel 1998 ha frequentato il corso trimestrale Encore (basso elettrico, armonia e musica d’insieme) presso il Musicians Institute di Los Angeles.

Dal 1987 svolge l’attività di musicista come bassista, chitarrista, tastierista, arrangiatore e produttore; collabora dal vivo, in studio di registrazione ed in televisione con numerosi artisti tra cui Renato Zero, Gianni e Marcella Bella, Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Biagio Antonacci, Ron, Marco Masini, Franco Battiato, Alexia, Mina, Adriano Celentano, Gianni Morandi, Giorgio Panariello, Gigi Cifarelli, Frank McComb, Orchestra del Festival di Sanremo, Omnia Orchestra, Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, Orchestra “I Pomeriggi Musicali”, Orchestra Filarmonica Italiana.

Svolge attività didattica (sia in termini di insegnamento che Masterclass) dal 1987 presso diverse strutture tra cui Accademia di Musica Moderna di Piacenza, CAM di Piacenza, ARCI Scuola di Jazz di Cremona, Scuola di Musica Freesound di Milano, CPM di Milano, Accademia del Suono di Milano, Istituto Musicale “L. Folcioni” di Crema, Conservatorio “A.Boito” di Parma. Attualmente è docente della cattedra di Musica d’Insieme e Produzione Pop Rock presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como. Nel 2009 ha pubblicato il libro didattico BASSISTA AUTODIDATTA edito dalla Carish.

Con la sua band Foundaction ha realizzato 2 album “As it used 2 be” e “As it is” esibendosi anche nei contesti “Umbria Jazz 2010” “Umbria Jazz Winter” “Narni Black Festival” e “Porretta Soul Festival”. Dal 2010 è bassista dell’orchestra del Festival di Sanremo. Nell’Aprile 2011 il comune di Santa Cristina e Bissone (PV) gli ha conferito Benemerenza pubblica per la sua attività artistica e per essersi distinto con la sua opera in campo culturale. Nel 2012 è stato ospite dell’expo dedicato al basso elettrico EUROBASSDAY a Verona esibendosi in sezione ritmica con Alfredo Golino alla batteria. Dal 2013 suona stabilmente nei concerti del Tenore maltese Joseph Calleja  “Joseph Calleja live in Malta” trasmessi televisivamente in tutto il mondo accompagnando anche Rebecca Ferguson, Zucchero, Riccardo Cocciante, Claudio Baglioni, Leona Lewis, Anastacia, Suzanne Vega e Antonello Venditti. Dal 2015 collabora stabilmente con Nek in tour e show radiofonici e televisivi.

Attualmente è endorser ufficiale dei marchi Lakland Basses, Ernie Ball Strings e GRBASS.

 

 

 

 

 

Backline Srl
Via F.lli Vigorelli 8
20017 Rho (MI)
Phone +39 02 69015709
Fax +39 02 69015645
P.I. 12491290156

Iscriviti alla
newsletter