Pedaliera Multieffetto per Chitarra Elettrica
In pratica, RockStage si inserisce nella categoria dei multieffetti. Ma se lo si analizza, lo si può vedere come qualcosa di diverso, ad esempio:
Un pedale di distorsione
Sonicake RockStage vi dà esattamente ciò che volete e di cui avete bisogno: quel tono di distorsione crunch tipo Marshall half stack. Regolando la manopola del guadagno, è possibile ottenere un tono che va dal break-up saturo del Plexi degli AC/DC al classico crunch del JCM-800 dei Guns N' Roses, fino al brown sound completamente esagerato dei primi Van Halen. Sì, ha tutto. Salite sul palco e sarete pronti a scatenarvi!
Un pedale per riverbero e delay
Per farla breve e semplice, ed evitare di usare parole confuse come “lussuoso” e “naturale”, mettiamola così: il riverbero può espandere il vostro tono da una piccola stanza a una grande sala da concerto; il delay è di tipo analogico. Entrambi funzionano con algoritmi digitali, ma hanno un suono analogico. Trovate una qualsiasi demo di RockStage su YouTube e capirete di cosa sto parlando.
Un pedale chorus
Personalmente ritengo che gli anni '80 non suonerebbero come tali senza il chorus. Per me è la pietra miliare del tono di quell'epoca. Il RockStage ha un chorus analogico in stile BBD, che sono sicuro vi piacerà. Ecco un piccolo hack: se impostate RATE al minimo e DEPTH al massimo, otterrete un suono “Leslie Rotary”. Davvero bello, eh?
Semplificate il vostro lavoro durante i concerti e in studio
Il pedale è costruito come un carro armato. Involucro in metallo per impieghi gravosi. Ben costruito. Le manopole a LED indicano lo stato di funzionamento del pedale, facilitando il lavoro in ambienti bui. Cosa c'è di più? Il RockStage è dotato di una simulazione di cabinet. Si può quindi collegare direttamente al sistema PA o alla scheda audio, per i concerti e le registrazioni in studio.
€78,00